menu
  • Home
  • Bollettino Settimanale
  • Battesimi 2023
  • Orari SS. Messe
  • Centro Parrocchiale
  • Calendario Eventi Unità Pastorale
Unità Pastorale Madonna della Pace - San Pio X - Vicenza Tel. 0444/211498 - Email: parrocchiaspiox@gmail.com

Articoli in evidenza

  • Battesimi
  • Riflessioni e pensieri della Comunità
  • Catechismo elementari
  • Orari S. Messe Unità Pastorale

Menu Principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Centro Parrocchiale
  • Galleria Immagini
  • Liturgie
  • Gruppi Formativi
  • Appuntamenti con la Parola di Dio
  • Casa Giovanni Paolo II Fongara
  • Link utili
  • Contattaci
  • Cerca
  • Dove siamo

 



 

 

Accesso Utenti

  • Forgot your username?
  • Forgot your password?

Prossimi Eventi San Pio X

Prossimi Eventi Madonna della Pace

Orario SS Messe 7-8 Settembre

ORARIO SANTE MESSE 7-8 SETTEMBRE

 

    Madonna della Pace     San Pio X  
GIOVEDI'
  7 SETTEMBRE  
19:00 18:30
VENERDI'
 8 SETTEMBRE 
9:00
 Alla sera non c'è la Messa 
10:00
 Alla sera non c'è la Messa 

 

I preti dell’unità pastorale

 

Battesimi

Battesimi 2023

 

Cammino battesimale

“Il Battesimo ci inserisce nel corpo della Chiesa, nel popolo santo di Dio. E in questo corpo, in questo popolo in cammino, la fede viene trasmessa di generazione in generazione: è la fede della Chiesa”.

 

Il dono del Battesimo apre la tua vita all’azione di Gesù che entra nel tuo cuore e nel tuo cammino, costruendo assieme a te una profonda e speciale relazione.
Altro dono grande che il Battesimo porta con sé è l’ingresso nella vita della comunità che ti accoglie, ti abbraccia, ti accompagnerà sempre nei tuoi passi.
Il Signore vi benedica, accompagni la vostra gioia, renda feconda e fruttuosa la vostra vita nel dono del Battesimo che chiedete e già illumina il vostro cammino.
Da questa pagina del Sito sono pubblicati i due percorsi comunitari in preparazione al Battesimo generalmente proposti e organizzati ogni anno nel periodo di primavera e di autunno.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE IL PERCORSO BATTESIMALE 2023

  

2° Itinerario Battesimale (settembre-ottobre 2023):

 

Buon cammino

 

Famiglia, eredità per il futuro, vero spazio di libertà, vero centro di umanità

«Nonostante le molte difficoltà che affliggono oggi le nostre famiglie, non dimentichiamoci, per favore, di questo: le famiglie non sono un problema, sono prima di tutto un’opportunità. Un’opportunità che dobbiamo curare, proteggere e accompagnare. È un modo di dire che sono una benedizione. […] Si discute molto oggi sul futuro, su quale mondo vogliamo lascare ai nostri figli, quale società vogliamo per loro. Credo che una delle possibili risposte si trova guardando voi, ognuno di voi: vogliamo lasciare un mondo di famiglie. È la migliore eredità: lasciamo un mondo di famiglie. Certamente non esiste la famiglia perfetta, non esistono sposi perfetti, genitori perfetti né figli perfetti, e, se non si offende, io direi suocera perfetta. Non esistono. Ma questo non impedisce che siano la risposta per il domani. Dio ci stimola all’amore e l’amore sempre si impegna con le persone che ama. Per questo, abbiamo cura delle nostre famiglie, vere scuole del domani. Abbiamo cura delle nostre famiglie, veri spazi di libertà. Abbiamo cura delle nostre famiglie, veri centri di umanità».

(Papa Francesco, testo tratto dal Viaggio apostolico a Cuba, 22 settembre 2015)

Insegnami ad ascoltare

pregare1

Insegnami ad ascoltare, o mio Dio,
chi sta accanto a me,
la mia famiglia, i miei amici, i miei colleghi.
Aiutami a capire che, per quante parole io possa udire,
il messaggio è: "Accoglimi come persona. Ascolta me".
Insegnami ad ascoltare, o Dio premuroso,
i lontani, il bisbiglio dei senza speranza,
il lamento dei dimenticati,
il grido degli angosciati..
Aiutami ad avere meno paura,
a fidarmi della voce interiore,
che risuona nel mio intimo.
Insegnami ad ascoltare, Santo Spirito,
la tua voce, nell'attività e nella noia,
nella sicurezza e nel dubbio,
nel rumore e nel silenzio.

Ruth Mc Lean

Perchè si va a Messa la domenica?

Per molti cristiani è un obbligo, una routine che rischia di diventare un peso. In realtà le motivazioni di recarsi in chiesa la domenica hanno la loro prima radice nei comandamenti dati da Dio, sul Sinai, a Mosé quando si legge: “ricordati del giorno di sabato per santificarlo”. Quindi la dedicazione di un giorno interamente al Signore...

Per molti cristiani è un obbligo, una routine che rischia di diventare un peso. In realtà le motivazioni di recarsi in chiesa la domenica hanno la loro prima radice nei comandamenti dati da Dio, sul Sinai, a Mosé quando si legge: “ricordati del giorno di sabato per santificarlo”. Quindi la dedicazione di un giorno interamente al Signore. 

Read more: Perchè si va a Messa la domenica?

Progetto SpioGioca

Il progetto nasce dalla constatazione che nel nostro quartiere di San Pio X poche sono le occasioni dedicate ai bambini dai 6 ai 10 anni (età caratterizzata da forte crescita e numerosi cambiamenti) per incontrarsi e divertirsi assieme di Domenica..

Read more: Progetto SpioGioca

Menu Principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Centro Parrocchiale
  • Galleria Immagini
  • Liturgie
  • Gruppi Formativi
  • Appuntamenti con la Parola di Dio
  • Casa Giovanni Paolo II Fongara
  • Link utili
  • Contattaci
  • Cerca
  • Dove siamo

 



 

 

Accesso Utenti

  • Forgot your username?
  • Forgot your password?

Prossimi Eventi San Pio X

Prossimi Eventi Madonna della Pace

UNITA' PASTORALE MADONNA DELLA PACE - SAN PIO X - Tel. 0444.211498 - Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
San Pio X - Via Giuriato 1 - 36100 Vicenza - Madonna della Pace - Strada dei Pizzolati 2 - 36100 Vicenza

template-joomspirit.com
Back to top