fongara017

 

Si tratta di una ampia costruzione situata in posizione panoramica e soleggiata in località Fongara (Comune di Recoaro Terme). Il complesso è dotato di ampi spazi esterni ed interni idonei per lo svolgimento delle attività; può ospitare 56 persone in 5 camere tutte dotate di servizi indipendenti. L’accesso ai piani superiori è facilitato per le persone con difficoltà motoria mediante montascale automatici, così come i servizi sono adatti a persone disabili. Gli spazi per la cucina sono ampi e bene equipaggiati con cucina professionale, forni e forno a microonde, caminetto, frigorifero e congelatore.

Per raggiungere la Casa, occorre seguire le indicazioni per Valdagno e poi proseguire per Recoaro Terme. Finito il paese di Maglio di Sopra, si giunge a san Quirico, all’inizio del quale si trova un bivio sulla sinistra con indicazione “Recoaro Mille”. Si svolta a sinistra e si segue l’unica strada fino alla località Fongara (salendo si vede la Chiesa in alto, sulla destra). Si prende la prima strada asfaltata sulla destra e si prosegue per la stretta via che porta alla Chiesa. 100 metri prima si trova la Casa sulla sinistra

L'uso della Casa è riservato: ai gruppi parrocchiali della Parrocchia san Pio X, di altre Parrocchie, a gruppi Scout Agesci, a gruppi di Azione cattolica, a gruppi di volontariato, o movimenti, associazioni ed enti senza scopo di lucro, che promuovano eventi educativi e formativi aventi come fine lo sviluppo e la crescita umana e spirituale dei propri partecipanti.

 

Insieme si può!

Gruppo gestione Casa di Fongara: volontari cercasi

pulizie

Se hai un po’ di tempo libero, delle idee da condividere con gli altri e voglia di prenderti cura della Casa Giovanni Paolo II di Fongara puoi unirti a noi. Non credere di non essere in grado o di non avere tempo, ognuno di noi ha qualcosa da donare. Un gruppo di lavoro è fondamentale per il buon funzionamento e la gestione di una casa e ci fa sentire comunità viva. Pensaci.

Per prenotazioni, informazioni e qualsiasi informazione, contattare, dalle ore 18:00 alle ore 20:00:

 
Gabriella Liotto
cell. 3405739447
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.